Per molti il weekend è sinonimo di pizza piatto semplice e goloso da gustare in famiglia o con gli amici..
Certo è che la pizza è in grado di mettere d’accordo proprio tutti..grandi e piccini..giovani e meno giovani..
Certo richiede tempo prepararla..ma volete mettere la soddisfazione nel vedere lievitare il vostro impasto e gustarlo poi con i vostri ingredienti preferiti?
Ecco..io vi lascio la ricetta della mia pizza alla napoletana e vi invito a provarla perché è davvero una bomba..parola di Emma ?
Ingredienti
1 l Acqua
1.6 kg Farina 00
50 g Sale
2 g Lievito di birra
20 g Zucchero
50 g Olio extravergine d’oliva
Per la farcitura
1 kg Pomodori pelati
800 g Fiordilatte
Basilico
Olio extravergine d’oliva
(Ma ovviamente potete aggiungere gli ingredienti che vi piacciono!)
Preparazione
Il mio consiglio è quello di impastare almeno 12 ore prima perché in questo modo la lievitazione sarà ottimale e la pizza risulterà alta e soffice ma anche molto leggera.
In una ciotola molto capiente iniziate ad aggiungere la farina e pian piano aggiungete l’acqua a temperatura ambiente o leggermente tiepida. Intanto prendete il lievito (sembra poco ma vi assicuro che è una quantità adeguata che vi permetterà di ottenere un impasto alto e soffice ed estremamente leggero e digeribile) e sbriciolatelo aiutandovi con la farina (dovete proprio sfregare lievito e farina tra le vostre mani così che il lievito si distribuisca bene). Aggiungete poi il sale, lo zucchero (fondamentale per attivare la lievitazione) e l’olio.
Continuate ad impastare fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati. Trasferite ora l’impasto su una spianatoia e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Lasciate ora riposare coprendo l’impasto con un canovaccio umido e poi una coperta per tenerlo al caldo.
Dopo circa 6 ore riprendete il vostro panetto ed effettuate un secondo impasto, alla fine del quale formerete le vostre pagnottelle di circa 250-280 gr ognuna.
Coprite nuovamente e lasciate riposare fino al momento della cottura.
Cottura
Forno a 200 gradi (consiglio di accenderlo mezz’oretta prima in modo che sia già ben caldo) per circa 6-8 minuti.
Consiglio di munirvi di pietra refrattaria per ottenere una pizza ancora più simile a quella della pizzeria.
Beh che dire..Buon appetito e buon weekend ?