Tè verde con menta e limone

Versate in una caraffa di acqua bollente da 700 ml un cucchiaio di foglie di tè verde, uno di foglie di menta e delle fette di limone. Dopo averla lasciata in infusione per 5 minuti, filtrate la bevanda e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. Poi conservate la bevanda in frigo e sorseggiatela lontano dai pasti.
Infuso alla betulla con ananas e ortica

Aggiungete in una caraffa di acqua bollente da 700 ml un cucchiaio di foglie di betulla, uno di foglie di ortica e il gambo di un ananas. Lasciate la bevanda in infusione per 10 minuti. Poi dopo averla filtrata e averla fatta raffreddare a temperatura ambiente, conservatela in frigo e bevetela nell’arco della giornata.
Infuso al karkadè con equiseto e lamponi

Versate in una caraffa di acqua bollente da 700 ml un cucchiaio di fiori di karkadè e uno di equiseto. Lasciate in infusione per 10 minuti. Poi filtrate la bevanda e lasciatela raffreddare. Aggiungete 100 g di lamponi freschi e lasciate la bevanda in frigorifero per circa 4 ore. Dopo aver rimosso i lamponi, bevetela nell’arco della giornata.
Infuso alla rosa canina con liquirizia e peduncoli di ciliegio

Aggiungete in una caraffa di acqua bollente da 700 ml un cucchiaio di bacche di rosa canina, uno di radice di liquirizia e uno di peduncoli di ciliegio. Lasciate in infusione per 10 minuti. Poi, dopo aver filtrato la bevanda e averla fatta raffreddare a temperatura ambiente, conservatela in frigorifero. Questo infuso ha proprietà remineralizzanti, tonificanti e diuretiche.
Infuso all’ortica e ai mirtilli

Versate in 700 ml di acqua calda bollente un cucchiaio colmo di foglie di ortica. Lasciate in infusione per 10 minuti. Filtrate l’infuso e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente. Poi, aggiungete 100 g di mirtilli freschi e lasciate riposare la bevanda in frigorifero per circa 4 ore. Consumate questo infuso lontano dai pasti nell’arco della giornata.